
Casa unifamiliare - San Pietro Val Lemina (TO)
1997
Il lotto fondiario che ospita questa casa unifamiliare è di dimensioni relativamente esigue e ha uno sviluppo longitudinale sull’asse Nord Sud. Il progetto si adatta così al lotto e ai vincoli imposti dalla normativa prendendo una forma compatta nei volumi ma articolata nella loro composizione. Gli elementi che compongono il progetto sono posti nell’area edificabile in modo chiaro e distinguibile identificando le funzioni internamente ospitate. La zona giorno coincide e determina un volume compiuto ponendosi in rapporto con la piscina esterna e con l’area più riservata del giardino esterno. Il porticato leggero, in struttura lignea scheletrica ha la funzione di legare i due solidi in pietra e di renderli più armonici. Le aperture, molto profonde disegnano un equilibrio di vuoti e pieni, luci ed ombre. Il rivestimento lapideo è completamente eseguito a mano, con pietre locali, tutte differenti e posate a secco. Una texture che valorizza il fabbricato, lo protegge e lo mette in relazione con le architetture rurali che caratterizzano i boschi che a pochi metri dalla casa caratterizzano il paesaggio circostante.















