top of page

Villaggio Oberdan - Piossasco (TO)

2007 - 2017

Il villaggio Oberdan si sviluppa su una superficie di circa 11'000 mq sul versante esposto a sud della collina di Piossasco. L’intervento è costituito da tre palazzine plurifamiliari nella parte più bassa e da quattro fabbricati bifamiliari ed uno monofamiliare che si sviluppano attorno ad una via interna al villaggio man mano che si procede verso l’alto. L’idea che informa il progetto è avere dei fabbricati fra loro sempre diversi ma in cui si riconoscano dei tratti distintivi precisi e molto caratterizzanti. In ogni singolo fabbricato si riconoscono infatti degli alti setti in mattoni che definiscono i volumi interni dei fabbricati, quasi a permettere dall’esterno una lettura di ciò che accade dentro; dei tetti a falda singola con tegole nere in cui si inseriscono, mimetizzati, i pannelli solari e fotovoltaici; delle ampie vetrate che sfruttano la grande occasione di creare ambienti molto luminosi offerta da un terreno ben esposto e privo di ostacoli rispetto al soleggiamento; degli ampi terrazzi che, oltre ad offrire degli spazi residenziali irrinunciabili in una location di questo tipo, giustappongono il loro sbalzo orizzontale alla spinta verticale dei setti e infine delle grandi vetrata a tutta altezza, racchiuse fra due setti in mattoni, che segnano il vano scala di ogni singolo edificio.
Tenendo fermi questi punti, nella progettazione abbiamo messo sempre al primo posto la funzionalità. I fabbricati risultano differenti perché ognuno è pensato per sfruttare al meglio le risorse del punto in cui sorge e per limitare quanto più possibile gli svantaggi. Siamo quindi giunti ad avere, con uno sforzo progettuale inconsueto per interventi di questo tipo, un brano di città fortemente caratteristico, chiaramente riconoscibile come una piccola enclave a sé stante e dotato di una precisa identità architettonica.

bottom of page