top of page

Piazzale della Memoria TORINO FC - Torino (TO)

2017

La sistemazione del Piazzale della Memoria rappresenta, per quanto riguarda le aree esterne, il completamento dei lavori di ricostruzione del Nuovo Stadio Filadelfia. La volontà del Torino FC è stata quella di connotare questo spazio, sovente aperto al pubblico, con una grande installazione che ripercorresse la gloriosa storia della squadra. Tale struttura doveva inoltre garantire l’illuminazione dell’area. La suggestione proposta dalle vecchie foto in bianco e nero della squadra dove i giocatori erano posizionati uno accanto all’altro, su di un’unica fila, un po’ protratti in avanti a mostrare la loro prestanza fisica, ha determinato il concept progettuale. Il progetto è costituito da una serie di “pennoni” verticali molto alti, uguali, inclinati e svasati verso l’alto, leggeri e dinamici nelle linee di forza. Due lame di ferro smaltate di lucido granata dove sono intagliati, in modo indelebile, nomi dei grandi giocatori, le annate vincenti coronate dagli ultimi scudetti, i nomi dei caduti di Superga della squadra del Grande Torino, racchiudono un anima in plexiglass granata che si illumina di notte riproducendo, nel buio, una serie di elementi verticali lucenti. Sulla testa dei pennoni dei proiettori a led nascosti garantiscono l’illuminazione del piazzale. Il progetto è un misto di design e produzione artigianale, arredo urbano e installazione artistica che connota l’intero impianto e che è diventato, nel tempo, sfondo delle foto dei supporters della squadra. Nella notte, quando l’impianto è chiuso, la “Squadra schierata” e illuminata, protegge e vigila idealmente e visivamente sull’impianto, luogo di gloria e memoria non solo calcistica e sportiva ma anche simbolo della rinascita della Città di Torino e della Nazione intera nel secondo dopoguerra.

bottom of page