
Residenza "Porta di Francia" - Pinerolo (TO)
2005
L’intervento di restauro riguarda un intero immobile sito nel centro storico della Città di Pinerolo (TO). L’immobile, posto nella porzione più bella e in trasformazione del tessuto medievale della Città, era a rischio crollo in quanto abbandonato da parecchi anni. Il progetto di restauro, sia da un punto di vista statico che architettonico, è stata una attenta e minuziosa opera di recupero e consolidamento di tutte le preesistenze. Sono state ricostruite e consolidate le volte e tutti i solai in legno a cassettoni. Sono stati recuperati e riutilizzati tutti i materiali ancora conservati come le pietre delle soglie, le piastrelle in cotto del vano scala e di alcuni ambienti. Il risultato finale è stato la realizzazione di 10 unità immobiliari di varia forma e misura, dotate di tutte le dotazioni impiantistiche e gli standard prestazionali ora necessari, con caratteristiche architettoniche particolari per quanto tipologicamente rispettose della preesistenza. Una lettura attenta, storica e tiplogica, delle facciate ha permesso di riaprire grandi vani chiusi nel tempo donando al fabbricato un aspetto nuovamente equilibrato e pienamente in linea con il contesto. Il progetto ha contribuito in modo significativo alla rigenerazione urbana e sociale dell’area.

















